Il Graduate Program è il primo step del percorso di crescita firmato VetPartners. Un programma pensato per supportare i giovani veterinari neoabilitati, permettendo loro di crescere in maniera graduale e affiancata all’interno delle strutture veterinarie della nostra famiglia.
Un percorso durante i quali i Graduates possono sviluppare una sempre maggiore competenza nelle principali branche della medicina veterinaria aumentando gradualmente la loro sicurezza come professionisti. Ma cosa succede quando questo percorso volge al termine?
Ce lo racconta Marika Carbone, partecipante della quarta edizione del Graduate Program e ora Medico Veterinario Junior presso l’Ospedale Santa Fara di Bari, struttura della nostra famiglia!
Ripensando al tuo percorso, qual è stata una situazione che ti ha messo in difficoltà e come l’hai superata?
Una situazione che mi ha messo in difficoltà e che tutt’ora costituisce una sfida è sicuramente il dover comunicare con i pet parent, soprattutto quando si tratta di dover riferire notizie spiacevoli. In parte ho superato questa mia difficoltà assistendo alle visite condotte da altri colleghi più esperti, confrontandomi con loro e mettendomi in gioco; visita dopo visita, colloquio dopo colloquio ho acquisito maggiore sicurezza nell’affrontare discorsi complessi e situazioni delicate.
Qual è stata l’esperienza che ti ha dato particolare soddisfazione?
Fortunatamente sono molte le esperienze che mi hanno dato soddisfazione. Quella che ricordo con maggiore intensità è sicuramente la mia prima rianimazione cardiopolmonare di successo, tra l’altro avvenuta nel corso del mio primo turno notturno in autonomia. Rivedere il paziente vivo e stabile il giorno successivo mi ha trasmesso una gioia che non potrò dimenticare.
Com’è cambiata la tua realtà lavorativa adesso che sei Junior?
La mia realtà lavorativa, ora che sono Junior, è cambiata in positivo sotto molti aspetti: primo fra tutti quello di sentirmi più sicura nelle mie scelte. La rapida crescita professionale, dovuta all’aumento degli incarichi e delle responsabilità, è stata un processo naturale e mi ha permesso di avere una sempre maggiore autonomia e molte più soddisfazioni personali.
Che consiglio daresti per sfruttare al meglio il periodo nel Graduate Program?
Un consiglio che mi sento di dare a tutti i futuri Graduate è sicuramente quello di avere fame di imparare, di non aver paura di fare domande e di fidarsi dei propri tutor, soprattutto quando ci incoraggiano a fare cose di cui non pensiamo di essere capaci: spesso i colleghi più esperti vedono in noi abilità e preparazione che non crediamo di avere. In ultimo, ma non per importanza, consiglio di non aver paura di sbagliare, perché è soprattutto dagli errori che si imparano le lezioni più importanti.
Scopri il VetPartners Graduate Program, percorso per giovani veterinari.