L’ingresso nel mondo del lavoro è una fase delicata che un giovane veterinario si trova a vivere, dove a entusiasmo e motivazione si accompagna il bisogno di sviluppare basi scientifiche e metodologiche di lavoro e scoprire o confermare le aree mediche di proprio interesse in vista di un futuro percorso specialistico.
Prendendo parte ad un Internship Rotazionale in una delle strutture di referenza del Gruppo VetPartners, potrai iniziare ad esercitare la professione attraverso un percorso strutturato su 12 mesi che prevede una rotazione all’interno di diversi reparti specialistici e una pratica continuativa all’interno dei servizi di Medicina d’Urgenza e Primary Care.
Perché sceglierlo?
- percorso strutturato grazie al quale sviluppare competenza, metodo di lavoro e basi a 360 gradi nelle principali branche della medicina veterinaria;
- affiancamento quotidiano da parte del Team della struttura e momenti di feedback strutturati insieme ad un medico veterinario più esperto con il ruolo di tutor
- eventi di formazione in condivisione con i partecipanti del VetPartners Graduate Program, come momenti di crescita professionale e personale e partecipazione ad attività specifiche per il programma di Internship
- compenso mensile iniziale superiore alla media del mercato.
- certificato di internship a fine percorso, prerequisito per la candidatura a programmi di Residency e per alcune borse di studio
Sei un Medico Veterinario neoabilitato o stai per abilitarti alla professione?
Sei altamente motivato a costruire solide basi per un futuro percorso di specializzazione?
Sei alla ricerca di un ambiente stimolante dove affiancare specialisti all’interno di reparti organizzati?
Per presentarti meglio l’opportunità abbiamo organizzato un evento Zoom gratuito in data 15 Luglio alle ore 11:30 a cui puoi iscriverti visitando il nostro sito:
VetPartners Italia > Lavora con noi > Internship Rotazionale.
Non vediamo l’ora di fare la tua conoscenza!