Descrizione

INTERNSHIP ROTAZIONALE – FIRENZE

Posizione
Firenze
Struttura
Ospedale Veterinario Vet Hospital H24 Firenze
Visita il sito web
Ospedale Veterinario Vet Hospital H24 Firenze
25 Luglio 2025

L’Ospedale Veterinario Vet Hospital H24 Firenze, struttura di eccellenza del Gruppo VetPartners, offre posizione per Internship Rotazionale per medici veterinari abilitati.

Il percorso strutturato su 12 mesi

–        Reparto di Primary Care che si occupa della medicina e chirurgia di base, offrendo al cliente un approccio personale, familiare e continuativo che si protrae nel corso di tutta la vita del pet, accompagnandolo dalle prime fasi di vita fino all’età avanzata;

–        Pronto Soccorso attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. All’interno di questo reparto lavorano medici con la passione per la Medicina d’Urgenza e la Terapia Intensiva, offrendo un servizio tempestivo e di alto livello, sia ai pazienti propri del Vet Hospital che ai pazienti che ci vengono riferiti dalle strutture limitrofe.

–        Reparti specialistici, coordinati da specialisti o Diplomati Europei che offrono ai colleghi, sia interni che esterni, un supporto avanzato tutti i giorni della settimana, anche in reperibilità. I reparti specialistici comprendono la Medicina Interna, l’Oncologia, la Diagnostica per Immagini, la Cardiologia, la Chirurgia dei Tessuti Molli, l’Ortopedia e Traumatologia, la Medicina dei Nuovi Animali da Compagnia, la Neurologia, l’Oftalmologia, l’Odontostomatologia, la Dermatologia, l’Anestesiologia.

Il percorso sarà parte del VetPartners Graduate Program, un programma nazionale. L’ingresso nel mondo del lavoro è una fase delicata che un giovane veterinario si trova a vivere, dove a entusiasmo e motivazione spesso si accompagna il bisogno di punti di riferimento per acquisire competenze pratiche e sicurezza professionale.

Perché sceglierlo?

–  percorso strutturato su 12 mesi grazie al quale sviluppare una sempre maggiore competenza nelle principali branche della medicina veterinaria;

– possibilità di esprimere la tua voce e affrontare eventuali criticità insieme ad un medico veterinario più esperto con il ruolo di tutor;

– presenza in struttura che, massimizzando l’aspetto formativo, ponga attenzione al rispetto per la vita privata;

– eventi nazionali periodici di training come momenti di crescita professionale e personale, non solo dal punto di vista clinico, ma anche su competenze trasversali;

– compenso mensile iniziale superiore alla media del mercato;

–  certificato di internship a fine percorso, prerequisito per la candidatura a programmi di Residency

 

Non vediamo l’ora di fare la tua conoscenza!

Candidati

"(campo obbligatorio)" indica i campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Dimensione max del file: 1 MB.