Uniti dalla passione per il mondo veterinario

Uniti dalla passione per il mondo veterinario

In VetPartners ogni persona è valorizzata per il proprio talento. Veterinari, Tecnici Veterinari, Front Office Manager, Manager di struttura. Uniti dagli stessi valori.
Uniti dalla passione per il mondo veterinario.

Un'offerta formativa in continua crescita

Online e in presenza, la formazione che fa la differenza

Con centinaia di eventi di formazione all’anno, online e in presenza, oltre che una piattaforma di e-learning con materiali e video sempre accessibili per tutta la famiglia, offriamo una formazione a 360°.

Competenze e benessere

In VetPartners crediamo che le persone meritino di poter operare nel miglior ambiente di lavoro possibile. Pertanto ci impegniamo sia a fortificare le competenze – cliniche e soft skills – sia a migliorare il benessere all’interno del team. È questa la cultura in cui crediamo.

Un gruppo di veterinari neoabilitati partecipanti del Graduate program VetPartners Italia

Il VetPartners Graduate Program e l'Internship Rotazionale

Un supporto concreto ai veterinari neoabilitati

L’ingresso nel mondo del lavoro è una fase delicata che un veterinario si trova a vivere. Abbiamo per questo deciso di strutturare due percorsi rivolti ai veterinari neoabilitati: entrambi prevedono eventi di formazione online e in presenza condivisi con colleghi da tutta Italia, con interventi sulle competenze chiave per chi inizia la professione, cliniche e trasversali, come la gestione dello stress e la comunicazione efficace.

Il VetPartners Graduate Program

Con il VetPartners Graduate Program l’apprendimento on the job sarà volto ad un inserimento graduale nella struttura e focalizzato su competenze pratiche per prepararti a gestire le responsabilità di un medico junior.

L’Internship Rotazionale

Intraprendere un Internship Rotazionale ti permetterà di partecipare alle attività dei reparti di un ospedale di referenza, per sviluppare solide basi metodologiche e orientarti a futuri percorsi di specializzazione.

Il team di VetPartners è sempre a disposizione dei veterinari neoabilitati per capire insieme quale percorso sia più in linea con gli obiettivi professionali e in quale struttura iniziarlo.

Scopri di più

Formazione clinica veterinaria

Gruppi di studio per la crescita professionale

La formazione continua è molto importante per i nostri professionisti. Per questo motivo abbiamo istituito diversi gruppi di studio dedicati alle singole specializzazioni veterinarie.
Gli incontri, coordinati da professionisti esperti nell’ambito, sono rivolti a tutti i team delle nostre strutture. In particolare, rappresentano momenti di crescita professionale, oltre a costituire importanti occasioni di coesione fra colleghi che lavorano con passione nel proprio campo d’interesse.

Un’offerta formativa in continua evoluzione

Di anno in anno, inoltre, la nostra offerta formativa clinica si arricchisce di corsi con focus specifici, come il Primary Care, il Pronto Soccorso, gli Animali non Convenzionali – per citarne alcuni – aperti a tutta la famiglia e, soprattutto, sempre disponibili anche online.

Il ruolo del Comitato Scientifico

Il Comitato Scientifico, infine, fornisce supporto continuo ai team clinici e, allo stesso tempo, offre opportunità di condivisione, di conoscenze e di esperienze, nonché un’ampia offerta formativa per lo sviluppo professionale di tutto il personale.

Formazione manageriale veterinaria

I nostri percorsi di management veterinario

Con i Corsi di Management Veterinario VetPartners Level UP e Better UP e il Corso di Leadership Veterinaria VetPartners Power UP le persone della nostra famiglia hanno l’opportunità di acquisire sempre più consapevolezza nella gestione della clinica veterinaria.

Strumenti concreti per il successo delle strutture

Grazie a un’offerta formativa variegata e completa, fatta di webinar, video formativi accessibili su piattaforma e-learning dedicata e incontri in presenza, i partecipanti acquisiscono strumenti concreti relativi agli aspetti comunicativi, gestionali e normativi fondamentali per il successo e la sostenibilità economica delle strutture veterinarie.

Opportunità per tecnici veterinari e personale di supporto

La formazione, per tutti

Parte della formazione di VetPartners è aperta anche ai Tecnici Veterinari e al Personale di Supporto, con l’obiettivo di accompagnare la crescita professionale di queste figure fondamentali per la gestione delle strutture veterinarie.

Apprendimento on the job

Inoltre, progettiamo percorsi formativi clinici che accompagnano i tecnici veterinari nello sviluppo di competenze pratiche essenziali per affrontare con serenità le sfide quotidiane. Organizziamo incontri nazionali e di cluster, sia online che in presenza, oltre a percorsi di apprendimento on the job, pensati in base ai bisogni specifici delle nostre strutture e delle persone che ne fanno parte.

Wellbeing veterinario

Il benessere, al centro

In VetPartners abbiamo a cuore la salute fisica e mentale di ogni componente della famiglia. Crediamo, infatti, che il benessere delle persone sia il primo passo per offrire cure eccellenti agli animali. Ecco perché, all’interno di ogni struttura che entra a far parte della famiglia, creiamo un Team di Wellbeing composto da un veterinario, un tecnico veterinario e un membro del personale di accettazione – che rappresentando le necessità di ognuno lavorano insieme per creare il migliore ambiente di lavoro possibile.

Vantaggi concreti per le nostre persone

Diamo supporto e attenzione a tutti i componenti del gruppo. Per questo motivo, pogrammiamo attività ed eventi dedicati al benessere della persona e alla riduzione dello stress.
Perciò abbiamo pensato a una serie di vantaggi concreti, per chi lavora con noi e per le loro famiglie. Supporto nella vita quotidiana, agevolazioni dedicate e piccole grandi attenzioni che fanno sentire ogni professionista parte di una realtà che si prende davvero cura delle proprie persone.

Scopri le nostre iniziative wellbeing
“Nel mio percorso del Graduate Program, quello che ha fatto la differenza sono di sicuro le persone che ho incontrato. Infatti, credo che per un neolaureato sia fondamentale trovare un luogo di lavoro fertile, così che ne sia garantita la crescita. Detto questo, credo che in effetti la condivisione sia la parte più bella della nostra professione!”
Viola Biondi, DVM VetHospital Firenze, 1° Ediz. VetPartners Graduate Program
“Nell’ambito della formazione, quella del tutor è una responsabilità elevata, in tutto: sia dal punto di vista scientifico che umano. In questo ruolo non sono stato lasciato solo, sono stato affiancato da un gruppo di persone che ha condiviso con me gli strumenti necessari per svolgerlo al meglio.”
Yari Nebel, DVM Ospedale Veterinario San Francesco Milano, Tutor VetPartners Graduate Program
“In VetPartners i Gruppi di Studio non hanno eguali nel panorama della formazione professionale. Di certo sono un luogo sicuro d’ascolto e di condivisione di esperienze, dove nessuno è giudicato e tutti sono importanti.”
Gianluigi Vannucci, DVM Clinica Veterinaria Costa d’Argento, Coordinatore Gruppo Studio Ortopedia VetPartners Italia
“Lungo l’itinerario del Level UP abbiamo approfondito tutti insieme gli elementi indispensabili per creare un ambiente di lavoro armonioso e migliorare il benessere e la produttività nella struttura. Perché il lavoro del singolo può solo beneficiarne se supportato dalla collaborazione del resto del team!”
Valentina Migani, DVM Ospedale degli Animali Ferrara, 1° Ediz. Corso Management Veterinario VetPartners Level UP
“Il Corso del Personale di Supporto VetPartners ha rafforzato la mia convinzione che la formazione continua per noi tecnici veterinari non basti mai. Per certo è fondamentale per dare delle cure mirate ai nostri pazienti.”
Alessandra Rettino, Resp. Tecnico Vet. Ospedale Veterinario Croce Azzurra Roma, 1° Ediz. Corso Personale Supporto VetPartners Italia
“Con il Gruppo di Studio di Wellbeing ci prendiamo cura delle persone che si prendono cura degli animali. In un team che ha a cuore il benessere, si condividono in particolare le proprie conoscenze senza paura di essere giudicati. Perché la formazione passa dall’ascolto e dalla gentilezza.”
Vanessa Scanu, DVM Ospedale Veterinario Croce Azzurra Roma, Coordinatrice Gruppo Studio Wellbeing VetPartners Italia

Vuoi entrare in famiglia?

Siamo sempre pronti a studiare progetti professionali su misura all’interno delle sedi della nostra famiglia!
#CrescereInsieme

#CrescereInsieme

Patrick Sinatra

Patrick Sinatra

Anna Chiara Contri

Anna Chiara Contri

Ivan Berton

Ivan Berton

Fabio Frazzica

Fabio Frazzica

Elisabetta Di Rosa

Elisabetta Di Rosa

Maddalena Franzosi

Maddalena Franzosi

Margherita Cisternino

Margherita Cisternino

Laura De Lorenzi

Laura De Lorenzi

Alessandra Caprì

Alessandra Caprì

Mascia Bottega

Mascia Bottega

Sara Coan

Sara Coan

Scopri la nostra famiglia

Scopri la nostra famiglia

Andrea Tiziano Di Francesco

Andrea Tiziano Di Francesco

Valentina Bertoli

Valentina Bertoli

Paolo Zarcone

Paolo Zarcone

Francesca Rizzo

Francesca Rizzo

Sergio Fabbro

Sergio Fabbro

Alessandra Pastorelli

Alessandra Pastorelli

Simone Scoccianti

Simone Scoccianti

Cristina Pirrone

Cristina Pirrone