
Uniti dalla passione per il mondo veterinario
In VetPartners ogni persona è valorizzata per il proprio talento. Veterinari, Tecnici Veterinari, Front Office Manager, Manager di struttura. Uniti dagli stessi valori.
Uniti dalla passione per il mondo veterinario.



Un'offerta formativa in continua crescita
Con centinaia di eventi di formazione all’anno, online e in presenza, oltre che una piattaforma di e-learning con materiali e video sempre accessibili per tutta la famiglia, offriamo una formazione a 360°.
“In VetPartners crediamo che le persone meritino di poter operare nel miglior ambiente di lavoro possibile. Per questo ci impegniamo sia a fortificare le competenze – cliniche e soft skills – sia a migliorare il benessere all’interno del team. È questa la cultura in cui crediamo.”
David Giraldi, DVM, CEO VetPartners Italia
“Con il Graduate Program, giunto alla sua quarta edizione, ci rivolgiamo ai veterinari neoabilitati; con il Level UP e Better UP abbracciamo il mondo del management veterinario, mentre con i Gruppi di Studio approfondiamo gli aspetti più squisitamente clinici, senza dimenticare il wellbeing, i tecnici veterinari e il personale di supporto. E tanti altri sono i progetti che non vediamo l’ora di poter presentare!”
Lucrezia Gasbarro, Responsabile della Formazione VetPartners Italia



Il VetPartners Graduate Program e l'Internship Rotazionale
L’ingresso nel mondo del lavoro è una fase delicata che un veterinario si trova a vivere. Abbiamo per questo deciso di strutturare due percorsi rivolti ai veterinari neoabilitati: il VetPartners Graduate Program e l’Internship Rotazionale.
All’interno delle Strutture VetPartners Italia potrai iniziare il tuo percorso di crescita professionale guidato da un programma strutturato per obiettivi e grazie al confronto con un veterinario formato nel ruolo di tutor pronto a supportarti.
Entrambi i percorsi prevedono eventi di formazione online e in presenza condivisi con colleghi da tutta Italia, con interventi sulle competenze chiave per chi inizia la professione, cliniche e trasversali, come la gestione dello stress e la comunicazione efficace.
Con il VetPartners Graduate Program l’apprendimento on the job sarà volto ad un inserimento graduale nella struttura e focalizzato su competenze pratiche per prepararti a gestire le responsabilità di un medico junior.
Intraprendere un Internship Rotazionale ti permetterà di partecipare alle attività dei reparti di un ospedale di referenza, per sviluppare solide basi metodologiche e orientarti a futuri percorsi di specializzazione.
Il team di VetPartners è sempre a disposizione dei veterinari neoabilitati per capire insieme quale percorso sia più in linea con gli obiettivi professionali e in quale struttura iniziarlo.



Formazione clinica veterinaria
La formazione continua è molto importante per i nostri professionisti, per questo abbiamo istituito diversi gruppi di studio dedicati alle singole specializzazioni veterinarie.
Gli incontri, coordinati da professionisti esperti nell’ambito, sono rivolti a tutti i team delle nostre strutture e rappresentano momenti di crescita professionale oltre ad essere importanti occasioni di coesione fra colleghi che lavorano con passione nel proprio campo d’interesse
Ogni anno, inoltre, la nostra offerta formativa clinica si arricchisce di corsi con focus specifici, come il Primary Care, il Pronto Soccorso, gli Animali non Convenzionali – per citarne alcuni – aperti a tutta la famiglia e sempre disponibili anche online.
Il Comitato Scientifico, infine, fornisce supporto continuo ai team clinici, e offre opportunità di condivisione, di conoscenze e di esperienze, nonché un’ampia offerta formativa per lo sviluppo professionale di tutto il personale.



Formazione manageriale veterinaria
Con i Corsi di Management Veterinario VetPartners Level UP e Better UP e il Corso di Leadership Veterinaria VetPartners Power UP le persone della nostra famiglia hanno l’opportunità di acquisire sempre più consapevolezza nella gestione della clinica veterinaria. Questo grazie a un’offerta formativa variegata e completa, fatta di webinar, video formativi accessibili su piattaforma e-learning dedicata e incontri in presenza.
I partecipanti acquisiscono strumenti concreti relativi agli aspetti comunicativi, gestionali e normativi fondamentali per il successo e la sostenibilità economica delle strutture veterinarie.



Opportunità per tecnici veterinari e personale di supporto
Parte della formazione di VetPartners è aperta anche ai Tecnici Veterinari e al Personale di Supporto, con l’obiettivo di accompagnare la crescita professionale di queste figure fondamentali per la gestione delle strutture veterinarie.
Inoltre, progettiamo percorsi formativi clinici che accompagnano i tecnici veterinari nello sviluppo di competenze pratiche essenziali per affrontare con serenità le sfide quotidiane. Organizziamo incontri nazionali e di cluster, sia online che in presenza, oltre a percorsi di apprendimento on the job, pensati in base ai bisogni specifici delle nostre strutture e delle persone che ne fanno parte.



Wellbeing veterinario
In VetPartners abbiamo a cuore la salute fisica e mentale di ogni componente della famiglia, perché crediamo che il benessere delle persone sia il primo passo per offrire cure eccellenti agli animali.
All’interno di ogni struttura che entra a far parte della famiglia, creiamo un Team di Wellbeing composto da un portavoce per ogni gruppo di lavoro – quindi veterinario, tecnico veterinario e personale di accettazione – che rappresentando le necessità di ognuno lavorano insieme per creare il migliore ambiente di lavoro possibile.
Diamo supporto e attenzione a tutti i componenti del gruppo, anche attraverso la programmazione di attività ed eventi dedicati al benessere della persona e alla riduzione dello stress.
Abbiamo inoltre pensato a una serie di vantaggi concreti, per chi lavora con noi e per le loro famiglie. Supporto nella vita quotidiana, agevolazioni dedicate e piccole grandi attenzioni che fanno sentire ogni professionista parte di una realtà che si prende davvero cura delle proprie persone.